Stefano Brait

Dopo aver iniziato gli studi musicali presso l’Istituto musicale “S. Lorenzi” di Lonigo (VI) con il M° Gaetano Martella, ha proseguito gli studi con il M° Enzo Caroli, vincendo la borsa di studio quale miglior allievo del corso di flauto presso l’Istituto Musicale “Benvenuti” di Conegliano nell’anno 2000. Si diploma in flauto presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia nel 2001.

Ha partecipato a vari corsi di perfezionamento nazionali ed internazionali tenuti dai maestri Enzo Caroli, Conrad Klemm, John Wion, Raffaele Trevisani, Felix Renggli, Stefano Parrino, approfondendo lo studio del repertorio e i fondamenti della tecnica flautistica. Ha approfondito lo studio dell’ottavino con Maurizio Simeoli, e ha seguito corsi di formazione orchestrale con Andrea Bressan, Romolo Gessi e Donato Renzetti.

Nel 2008 ha ottenuto il II premio (cat. “Fiati Solisti”) al Concorso Internazionale “Musica Insieme” a Musile di Piave (VE).

Collabora con l’orchestra “Accademia del Concerto” di Montecchio Maggiore (VI), l’associazione Coro e Orchestra di Vicenza, l’Orchestra di Fiati della Provincia di Vicenza in qualità di primo e secondo flauto, flauto solista e ottavino. Ha suonato inoltre in varie formazioni cameristiche e orchestrali quali l’orchestra da camera di Belluno, il Gruppo Strumentale Veneto “Malipiero”, il Complesso Orchestrale Operettistico Vicentino.

Si dedica da anni anche alla musica bandistica, e collabora con la Banda musicale di Gambellara e la Junior Band Montecchio-Gambellara come insegnante di flauto traverso. Ha ricoperto lo stesso ruolo anche presso la New Sambo Big Band. Ha fatto parte della Filarmonica di Lonigo e ha suonato con la Fanfara della Brigata Alpina “Julia”, con la quale ha inciso un CD.

Suona un flauto Altus AFL 1407 R in argento, un flauto basso Jupiter di Medici e un ottavino Haynes in argento.